Notiziario Culturale

20 agosto 2008

Universitas Vivariensis

 

LA BIBLIOTECA
COMUNALE DI LAPPANO
INTITOLATA AL TEOLOGO
DON LUIGI MAGNELLI

 

A sinistra: don Luigi Magnelli in una foto degli anni 50, parroco nel piccolo centro di Lappano; a destra: la copertina del secondo volume La Chiesa-dialogo, uscito postumo.

Giovedì 21 agosto alle ore 21 nel piccolo centro di Lappano, alle porte di Cosenza, l’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Romilio Iusi, dedicherà la Biblioteca comunale a don Luigi Magnelli, docente di teologia ecumenica al Pontificio Seminario Teologico “San Pio X” di Catanzaro, scomparso il 18 aprile 2007, che fu parroco di Lappano dal 1947 al 1962.
Nell’occasione verrà presentato il secondo volume, edito postumo, La Chiesa-Dialogo. Itinerari ecumenici, di don Luigi Magnelli, fortemente voluto dalle nipoti Enza e Rosa Bilotta, che verrà omaggiato ai presenti.
All’incontro, oltre al sindaco Iusi, all’editore di Progetto 2000 Demetrio Guzzardi, all’attuale parroco di Lappano don Saverio Greco, interverranno: il prof. Mario Scarpelli, il dott. Maggiorino Iusi che illustrerà la composizione libraria della Biblioteca; mons. Gabriele Bilotti decano-presidente del Capitolo della Cattedrale di Cosenza, che ha anche firmato la postfazione al volume, e mons. Augusto Lauro, vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea che di don Magnelli è stato compagno di Seminario.

Il sindaco Romilio Iusi nella seduta del Consiglio comunale di Lappano del 17 maggio 2007 ha ricordato don Luigi Magnelli ed ha proposto di dedicargli la Biblioteca

leggi il testo completo
 


Lutto nella cultura cosentina
È MORTO ENZO STANCATI

 

 

Si è fermato il cuore di Enzo Stancati, un male incurabile lo ha portato via alla sua famiglia e ai tanti estimatori dei suoi multiformi interessi letterari, storici, religiosi e teatrali. Enzo Stancati ha condiviso con l’Editoriale progetto 2000 tante iniziative e presentazioni in Calabria e in Italia.
Per ricordarlo proponiamo una foto dell’agosto 2002 che lo ritrae a Camigliatello Silano con Tobia Cornacchioli, altro intellettuale cosentino prematuramente scomparso.
Alla moglie Mariacarmela e ai figli Walter e Mario Lino le nostre più sentite condoglianze.